top of page
Copertina libro IL PREZZO DEL DOVERE.png

Storie di poliziotti, carabinieri, vigili del fuoco, addetti alla sicurezza, gravemente feriti ma sopravissuti.

Il libro raccoglie le testimonianze di coraggio e sacrificio, con interviste delle storie raccontate direttamente dai protagonisti, le disamine delle vicende accadute, attraverso analisi delle tecniche, delle tattiche e degli errori commessi, gli aspetti mentali e le alterazioni psico-fisiche dei protagonisti sotto Combat Stress.

​Un'opera intensa che unisce storie di azione, scontro e lato umano di uomini che vestono una divisa per difendere e servire.

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram

Oltre le ferite visibili

​Ogni storia raccolta in Il prezzo del dovere si chiude con un’analisi tecnica ma anche umana. Accanto alle considerazioni operative, l’autore offre una disamina attenta delle conseguenze psico-fisiche vissute dai protagonisti: traumi, diagnosi, percorsi di cura, ma anche isolamento, rabbia, resilienza. Attraverso queste riflessioni, il lettore entra nel vissuto più intimo di chi ha subito gravi ferite fisiche o morali in servizio, restituendo dignità e consapevolezza a esperienze spesso ignorate o rimosse. Un invito a riconoscere non solo il sacrificio, ma anche il dolore e la forza interiore di questi uomini e donne.

Addestrarsi per sopravvivere

Nella parte conclusiva del libro, l'autore – esperto di tecniche operative analizza gli errori ricorrenti, le criticità dell’addestramento attuale e l’importanza di sviluppare un vero mindset operativo.

Non si tratta solo di esercitarsi al tiro o imparare tecniche di difesa, ma

di preparare la mente ad affrontare il caos, la paura e l’imprevisto. Attraverso esempi concreti tratti dalle storie raccolte, l'autore propone un modello di formazione realistica, orientata alla sopravvivenza e alla tutela della vita propria e altrui.

bottom of page